Cristiano Malgioglio: la dimora del paroliere è un sogno ad occhi aperti | Dove si trova e quanto vale
Dove vive la star autrice di tanti brani che hanno incantato? La sua è una dimora da sogno, ma non sai dov’è.
Cristiano Malgioglio è uno di quei personaggi che non passano inosservati: con il suo stile eccentrico, le battute taglienti e un talento che spazia dalla scrittura musicale alla televisione, è una vera icona dello spettacolo italiano. Nato a Ramacca, in Sicilia, Malgioglio ha iniziato la sua carriera come autore di canzoni.
Ha infatti scritto testi che hanno segnato la storia della musica italiana. Tra i suoi successi più celebri ci sono “Gelato al cioccolato”, interpretato da Pupo, e “L’importante è finire”, portato al successo da Mina. Ha lavorato con artisti del calibro di Adriano Celentano, Ornella Vanoni e Patty Pravo.
Man mano è diventato una figura di riferimento nel panorama musicale. Ma non è solo la musica a definirlo: lui è anche un personaggio televisivo amatissimo e discusso, sempre pronto a sorprendere con il suo look fuori dagli schemi e la sua personalità frizzantina.
Il giudice senza filtri
Se c’è una cosa che Cristiano Malgioglio sa fare bene, è dire quello che pensa, anche a costo di attirarsi critiche. Nel ruolo di giudice a Tale e Quale Show, il programma condotto da Carlo Conti, l’artista si è guadagnato la fama di essere uno dei più severi. Il format, prevede che i concorrenti si trasformino in star della musica e si cimentino in imitazioni canore.
Ma Malgioglio, con i suoi commenti pungenti e raramente indulgenti, non sempre conquista il cuore degli spettatori. Spesso il pubblico lo accoglie con un misto di diffidenza, trovando i suoi giudizi troppo duri nei confronti dei concorrenti. Lui però non si scompone e continua a dire la sua con quella franchezza che lo contraddistingue. Spesso strappando un sorriso.
La casa di Malgioglio
Nel cuore di Milano, nella vivace zona di Porta Venezia, Cristiano Malgioglio ha trovato il suo rifugio perfetto. La sua casa rispecchia pienamente il suo estro, un luogo dove il gusto per il design si sposa con un tocco teatrale unico. L’appartamento extralusso è dominato da dettagli che non passano inosservati: piccoli archi in cartongesso, il parquet di alta qualità e le pareti arricchite da una collezione di quadri colorati. Tuttavia, non è solo.
La casa è condivisa con la sua inseparabile micia, Pupa, e accoglie numerose piante che contribuiscono a creare un ambiente rilassante. Nel salotto, i mobili in pelle scura dallo stile classico si mescolano in un contrasto affascinante con la cucina moderna dalle piastrelle color salmone. Ma la vera chicca è la cabina armadio: un tempio dedicato alla moda, dove Malgioglio conserva i suoi outfit più iconici. Ogni indumento, ogni angolo della casa racconta una storia, rendendo questo spazio una sorta di museo personale che celebra la sua carriera e il suo stile.