Ciao Ciao WhatsApp: lista completa dei cellulari su cui smetterà di funzionare | Se hai questi modelli non chatterai più
Attenzione a quello che succede ai social network: adesso WhatsApp sarà per sempre interdetto se hai questo modello.
Il 20 gennaio 2025 ha segnato il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, e le prime ripercussioni non si sono fatte attendere nemmeno nel mondo digitale. Meta, la compagnia madre di WhatsApp, ha subito adattato le sue politiche per allinearsi al nuovo corso governativo.
Tra le scelte più controverse, le linee guida che sembrano colpire persone trans e non binarie, in accordo con la negazione trumpiana dell’esistenza di più di due generi. Questo sta scatenando una bufera sui social da giorni. Non solo, ha avuto un impatto diretto sulla piattaforma di messaggistica più utilizzata al mondo: WhatsApp.
Se da un lato Meta difende queste scelte come necessarie per rispettare l’ordine sociale, dall’altro crescono le preoccupazioni sull’impatto a lungo termine per la libertà di espressione. WhatsApp, una volta simbolo di comunicazione libera e democratica, rischia di trasformarsi in uno strumento di controllo, secondo alcuni.
Il social che chiamiamo casa
WhatsApp è diventato più di un’app: è un luogo virtuale dove ci sentiamo a casa. Condividiamo foto, chiacchiere, meme, momenti intimi e professionali senza pensarci due volte. Ogni notifica ci ricorda che non siamo mai soli, che la nostra rete è a portata di mano. Eppure, proprio perché è così integrato nella nostra vita, tendiamo a darlo per scontato.
Non ci fermiamo mai a pensare a quanto sarebbe diverso il nostro mondo senza. Le riunioni di famiglia virtuali, i gruppi di lavoro, persino gli aggiornamenti scolastici dei bambini passano attraverso quest’app. Ma cosa succederebbe se improvvisamente WhatsApp sparisse o smettesse di funzionare sul nostro telefono?
Addio a WhatsApp
Nel corso del 2024, Meta ha annunciato che il noto social verde smetterà di funzionare su ben 35 modelli di telefoni. Un problema non da poco, considerando che tra i dispositivi coinvolti ci sono sia iPhone che smartphone Android di vari marchi. I modelli che vedranno la fine del supporto includono iPhone 5, 5C, 6, 6s Plus, 6S e SE. Ma non finisce qui: nella lista nera compaiono anche diversi Samsung Galaxy, come il Grand e l’S4 Zoom, oltre a Motorola, Huawei, Lenovo, Optimus e Xperia.
Questa scelta è dettata dalla necessità di ottimizzare il servizio per i sistemi operativi più recenti, ma lascia molte persone nella difficile posizione di dover aggiornare il proprio dispositivo. Non tutti possono permettersi un nuovo smartphone e il rischio è che una parte della popolazione venga esclusa dalla comunicazione digitale. Vero è che ormai il denaro per il cellulare esce sempre, considerato ormai come un bene di prima necessità, alla stregua del pane.